Revival di Sacro Mistero

8,9916,00

Genere narrativa

«Sapete che al principio non avrei dato un soldo bucato per la buona riuscita di questo Mistero?», dice ridendo Corrado.
«E invece è stata una felice operazione di recupero di un testo, ci pensate?, nientemeno che del XV secolo, a quanto pare», soggiunge Silvano.
Fabio scuote la testa e, sistemandosi sul naso gli occhiali, frena l’entusiasmo dei compagni.
«L’ultima parola dovrà dirla chi ci verrà a vedere. Chissà se può ancora piacere, oggi, una storia di diavoli e santi.»
Ed Enrico, scrollando le spalle: «Andiamo, è tempo di revival, no?». “

A cooperare al revival del Mystère de saint Bernard de Menthon, casualmente ritrovato in un antico e un po’ malconcio manoscritto, è un gruppo di attori dilettanti, impegnati in un’esperienza di teatro-campeggio: ognuno con il proprio bagaglio di memorie e di attese, che vengono a intrecciarsi con quelle degli altri componenti la troupe, alternandosi al racconto del recupero del testo.
Con l’abituale scioltezza narrativa l’autrice presenta personaggi, ambienti e vicende legati da un filo sottile, come la suggestione di una parola detta, che richiama situazioni presenti o risveglia ricordi, conferma scelte o prospetta soluzioni future.
San Bernardo, della cui presunta data di nascita si è celebrato nel 2023 il millenario, fa parte della leggenda e della storia. Quanto al Sacro Mistero, capolavoro della letteratura valdostana del Cinquecento, presentando la montagna contesa tra i diavoli e il santo, consente di ricostruire l’iter della concezione sacra delle vette, nel successivo sovrapporsi, attraverso i secoli, di popoli e religioni.

COD: N/A Autore: Collane: